
Estinzione del reato per condotte riparatorie. Riflessioni sul nuovo art. 162 ter c.p.
L’art 162 ter c.p., introdotto dalla Legge 23 giugno 2017, n. 103 (Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario)

GAZZETTA UFFICIALE: PRESENTATO AL MUSEO DELLA ZECCA IL COMPLETAMENTO DELLA BANCA DATI
Si è tenuta ieri, lunedì 5 febbraio, a Roma, presso il Museo della Zecca la presentazione del progetto di completamento della banca dati della Gazzetta Ufficiale con tutti gli atti normativi dal 1861.

Inapplicabilità della particolare tenuità del fatto ex art. 131bis cp all’ipotesi di ricettazione attenuata
La Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 23419/2017, riapre il dibattito sul ruolo e l’applicabilità dell’istituto della particolare tenuità del fatto ex art. 131bis c.p.,

Il delitto di disastro ambientale tra normativa e giurisprudenza
La Legge n. 68/2015 con il titolo “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente” introduce

La recidiva: applicazioni giurisprudenziali e regime processuale, con particolare riferimento al "patteggiamento allargato".
L’istituto della recidiva (art. 99 c.p.) identifica la ricaduta nel reato di una persona già in precedenza condannata con sentenza o decreto irrevocabile,