ASSOLUZIONE PER “LIEVITA’ DEL REATO” E “DEPENALIZZAZIONE” NEL NOSTRO SISTEMA PUNITIVO
Con l’intento di deflazionare lo stracarico sistema processuale penale italiano
Sostituzione dell’arresto e dell’ammenda con il lavoro di pubblica utilità nel codice della strada
Con la sentenza n. 198 del 2015 la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di costituzionalità
RIFLESSIONI A MARGINE DELLE SENTENZE NN. 26242 E 26243 DELLA CASSAZIONE A SEZIONI UNITE. POTERI DEL GIUDICE, NULLITA’ DEL CONTRATTO E GIUDICATO IMPLICITO
Con le sentenze gemelle nn. 26242 e 26243 del 12 dicembre 2014, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato la contorta questione dei poteri del giudice in riferimento a casi di rilevata nullità del contratto,
La cultura della prova nel processo penale: riflessioni a margine del recente intervento all’Università di Roma Tre del Professor Emerito Giovanni De Luca
Lo scorso 28 novembre presso l’Università di Roma Tre il Prof. emerito Giovanni De Luca ha tenuto una lectio magistralis sulla tematica della prova nel processo penale.
IL TRAMONTO DEL GIUDIZIO CONTUMACIALE: UNO SGUARDO ALLA LEGGE N.67/2014 E ALLE SUE APPLICAZIONI INTERTEMPORALI
Il Capo III della legge n. 67 del 28 Aprile 2014, rubricata “Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili”, reca un’ampia serie di disposizioni orientate a ridefinire, nel suo complesso, la disciplina del processo penale nel caso di mancata costituzione in giudizio dell’imputato.
Il D.L. 12 settembre del 2014 n° 132 e la procedura di negoziazione assistita
Con il D.L. 12 settembre 2014, n°132, pubblicato in G.U. in pari data, il Governo ha voluto introdurre nel nostro ordinamento una serie di strumenti aventi l’obiettivo di ridurre il numero di procedimenti pendenti presso i Tribunali civili italiani, con risultati apprezzabili in un arco medio-breve di tempo.
Figli contesi: conseguenza inevitabile di ogni separazione?
Ogni anno nel nostro Paese sono oltre 80mila i coniugi che si separano e oltre 50mila quelli che divorziano: in ambedue i casi più del 60% di loro hanno figli (bambini o adolescenti) che vengono tristemente coinvolti dalle liti in atto tra i propri genitori.
Eccezione processuale e thema probandum: il valore primario della decisione giusta
L’eccezione processuale si fonda su fatti con effetti giuridici estintivi, modificativi o impeditivi del diritto vantato dall’attore. Di fronte alla domanda di questi, infatti, il convenuto, chiamato in giudizio in attuazione del principio del contraddittorio e costituitosi, può proporre eccezione, introdurre cioè fatti estintivi, modificativi o impeditivi del diritto dedotto in giudizio al fine di conseguire il rigetto della pretesa attorea.